Il 13 luglio 1814, Re Vittorio Emanuele I di Savoia, tornato in possesso dei suoi domini dopo la parentesi di Napoleone, fondò una nuova istituzione a tutela dello Stato, la Direzione del Buon Governo. Al servizio di questa mise un nuovo corpo scelto, i Carabinieri Reali (selezionati tra i militari alfabetizzati e più coraggiosi).Dopo pochi anni la Direzione del Buon Governo era stata sciolta, ma rimanevano i Carabinieri, rimasti una garanzia a tutela delle istituzioni.
Si terranno oggi e domani a Torino i festeggiamenti per i 200 anni dalla fondazione dei Carabinieri, creati da Re Vittorio Emanuele I con le Regie Patenti dell'estate 1814. Eccovi il programma completo delle celebrazioni:
LocandinaCarabinierixsta.pdf (183793)
Francesco Riccardini
Powered by Webnode