Creato e sviluppato dal regista Stefano di Polito, è nato a Torino il 'Festival della Cultura dal basso'.Si tratta di una serie di eventi ispirati all'arte, alla letteratura, al cinema e alla musica, ed animati da enti, associazioni, commercianti, cittadini e comunità di immigrati.
La manifestazione ha l'obiettivo di ribadire l'importanza del diritto alla cultura.La prima edizione del #festivaldellaculturadalbasso coinvolge l’area di Porta Palazzo, Borgo Dora e Aurora.
Piemontestoria sarà presente al Gran Balon di domenica con tre contributi:
-ore 10 davanti al Sermig: sarà raccontata la storia dello sviluppo del Balon;
-ore 11 al cortile del Maglio: sarà presentato il libro di Milo Julini 'Torino che non c'é più';
-ore 14.30 di fronte allo Stallaggio del Leon d'oro (via Borgo Dora 35): sarà raccontata la vicenda di Alessandro Berra, un ladro torinese di fine Ottocento.Vi aspettiamo!
Per informazioni sul programma completo del 'Festival della cultura dal basso', consultare il seguente link: http;//www.festivaldellaculturadalbasso.it
Powered by Webnode